|    ALBUM E FIGURINE DELLA CASA EDITRICE PUBBLICAZIONI 
                        - COLLEZIONARE CULTURA   ******  SI PREMETTE CHE LA CASA EDITRICE "COLLEZIONARE CULTURA" NON ESISTE PIU' E CHE GLI ALBUM DA ESSA EDITI NEGLI ANNI TRASCORSI SONO EVENTUALEMNTE DISPONIBILI SOLO SUL MERCATO, WEB, MERCATINI DELL'USATO, COLLEZIONISTI PRIVATI - NON SU CARTANTICA******   ALBUM "I SANTINI DELLA PASQUA"
 
 Una collezione di oltre 400 preziose figurine italiane ed 
                        europee per ripercorrere il cammino di Gesù fino al 
                        compimento del Mistero Pasquale.
  Presentazione di S.E.Rev.ma Mons. Mauro PiacenzaPresidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali.
Testi di Mons. Raffaello MartinelliCapo Ufficio presso la Congregazione per la Dottrina della 
                        Fede
 Rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo
 Primicerio della Basilica dei SS. Ambrogio e Carlo al Corso, 
                        a Roma.

 Temi trattati nell'Opera   Affinché si adempissero le scritture - Cena Domini 
                        - Istituzione dell’Eucarestia - Agonia di Gesù 
                        nell’orto - Tradimento di Giuda - Il tribunale - Flagellazione 
                        - Il peccato di Pietro - Ecco l’Uomo - Il Calvario - 
                        La Veronica - La Via Crucis - Maria sotto la Croce - L’Umanità 
                        sotto la Croce - Donna ecco tuo figlio – Ecco tua Madre 
                        - Trarrò tutto a Me - Tutto è compiuto - Il 
                        Sangue che salva - La deposizione - Il dolore di Maria - La 
                        Sindone - La Risurrezione - Regina Coeli - L’incredulità 
                        di Tommaso – I discepoli di Emmaus - L’Ascensione 
                        al cielo - Maria e gli Apostoli nel cenacolo - La Pentecoste 
                        - Lo Spirito Santo - I doni dello Spirito Santo - La Santissima 
                        Trinità - L'Oggi della ChiesaSeguono poi i capitoli dedicati a Gesù : Il Redentore, 
                        Il Buon Pastore, Il Pane di Vita, Il Sacro Cuore, Il Santissimo 
                        Sacramento.
 
******
   LIBRI  
   ******   NELLA CATEGORIA: PALII, GIOSTRE, TORNEI  
                        
                          | 
                              
 Album di 400 figurine dedicate alla giostra di Foligno  | 
                              
 Album di 400 figurine dedicate al Palio di Faenza |    ******  Ancora novità! In prossimità 
                        del Natale, ancora due nuove iniziative:  ALBUM "GLI ANGELI CUSTODI DEL PAPA"  
 Si intitola "Gli Angeli Custodi del Papa, 
                        500 anni della Guardia Svizzera Pontificia" ed è 
                        l'album di figurine adesive che è uscito in contemporanea 
                        a quello sui Santini dei Natale.   Indice:
 1) La Guardia Svizzera nella storia
 
 2) La divisa della Guardia Svizzera
 
 3) Fedeltà e presenza a fianco dei Papi
 
 4) La Guardia Svizzera oggi
L'album è composto di 84 pagine e da 250 figurine.
 Gli autori sono il prof. Vittorio 
                            Pranzini, che per la casa editrice Pubblicazioni 
                        Collezionare Cultura ha già curato l'Album dei santini 
                        e "Santi, i campioni della fede", nonché 
                        il dott.Giovanni Morello.
 La presentazione è stata redatta dal dott. 
                        Gr. Uff. Colonnello Elmar Th. Maeder, comandante 
                        della Guardia Svizzera Pontificia. L'album, che non sarà in edicola, può 
                        essere acquistato esclusivamente presso la casa editrice Pubblicazioni Collezionare Cultura (n. verde 800.912056) nella 
                        formula del kit completo al prezzo di 48 euro.  ******   I SANTINI DEL NATALE
 Dalla fine di novembre, sia nella formula 
                        del kit completo, acquistabile a 42 euro presso la casa editrice 
                        Pubblicazioni Collezionare Cultura (numero verde 800.912056 
                        - on line al sito www.collezionarecultura.it, sia nelle edicole, attraverso 
                        le bustine di figurine, sarà disponibile il terzo album 
                        di figurine dedicato ai santini, ovvero "i Santini 
                          del Natale".
 Le figurine
 La raccolta è costituita da 402 figurine autoadesive 
                        che riproducono con fedeltà cromatica i santini legati 
                        al Natale, tutte rigorosamente corredate da una accurata descrizione 
                        (comprensiva di tecnica di produzione, provenienza e periodo 
                        di stampa), riproducono santini di particolare bellezza e 
                        rarità, sia per la tecnica di stampa utilizzata, con 
                        preziosi pizzi di carta realizzati a punzone, sia per la produzione 
                        manufatta, che presenta vere e proprie opere d’arte, 
                        come ad esempio gli elaborati canivets, eseguiti dalle suore 
                        di clausura nel Settecento come forma di preghiera.
 
 
 L'album è diviso in 12 capitoli:
 
 1) – Le immagini più antiche
 
 2) – Il grande annuncio
 
 3) – Gli angeli e la stella
 
 4) – Il Bambino Gesù
 
 5) – La mangiatoia, cioè il “presepe”
 
 6) – La Sacra Famiglia
 
 7) – La capanna e la grotta
 
 8) – Gli animali, l’asino e il bue
 
 9) – L’adorazione dei pastori
 
 10) – L’adorazione dei Re Magi
 
 11) – Il presepio in Italia (Bologna, Napoli, Genova)
 
 12) – Il Presepio nel mondo
 “I Santini del Natale”, 
                        è destinato ai più giovani, come forma di educazione 
                        ad un collezionismo colto che coinvolge non solo la sfera 
                        religiosa, ma pure il mondo dell’arte e della storia. 
                        Ed è destinato ai meno giovani, per i quali può 
                        rappresentare un tuffo nel passato, nel rivedere immagini 
                        legate alla propria infanzia, con tutto il fascino evocativo 
                        che riescono ancora ad emanare.
 
 Autori: Fernando e Gioia Lanzi.
 
 Il patrocinio è della Curia di Napoli, mentre la presentazione 
                        è stata curata dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo 
                        Metropolita di Napoli.
 
 Eccone un passaggio: «Quando fece rivivere il presepe 
                        a Greccio, nel 1223, San Francesco d’Assisi rispondeva 
                        a due esigenze importanti per la fede dei semplici del suo 
                        tempo. Innanzitutto egli pensava al desiderio degli illetterati 
                        di penetrare il mister dell’incarnazione e della natività 
                        del Salvatore. […] Inoltre egli aveva in mente quei 
                        pellegrini, i cosiddetti ‘palmieri’ evocati anche 
                        da Dante Alighieri, che non riuscivano più a pregare 
                        sui luoghi santi della terrai Gesù per difficoltà 
                        economiche, politiche e militari, che rendevano irraggiungibile 
                        quell’angolo di Medio Oriente dove era nato Gesù 
                        ed era nata la fede cristiana […]».
 

   Mons.Giuseppe Verucchi ha 
                        rilasciato questa dichiarazione: «I santini e i presepi 
                        non sono solo per i bambini, ma per tutti. I santini e i presepi 
                        aiutano infatti a ricordare i momenti fondamentali della nostra 
                        vita e della nostra tradizione.Questa nuova raccolta di figurine 
                        è una idea straordinaria che si inserisce in un solco 
                        già tracciato. Un modo per inculturare la fede, ovvero 
                        per mettere la fede al servizio della comunicazione.
Si tratta 
                        inoltre di un valido strumento per la catechesi, che coinvolge 
                        proprio tutti, dai bambini ai nonni».
****** 
 Dopo lo straordinario successo di vendite 
                        (200mila album e 20 milioni di figurine) ottenuto con le due 
                        raccolte di figurine adesive – vera e propria novità 
                        a livello mondiale – uscite sul territorio nazionale 
                        a Natale 2005 (l’Album dei Santini) e a Pasqua 2006 (Santi, i Campioni della fede), 
                        Pubblicazioni Collezionare Cultura, dal prossimo mese di ottobre, 
                        lancerà in edicola e nelle librerie un nuovo ed inedito 
                        prodotto, anch’esso unico a livello mondiale, ovvero 
                        “Gloriae, le Miniature dei Santi”.
 
Seguendo il comune denominatore che già caratterizza 
                        la mission aziendale, cioè Collezionare 
                          Cultura, la casa editrice di Lugo di Romagna propone 
                        una nuova e straordinaria raccolta di immagini sacre. Attraverso 
                        una qualità grafica di livello assoluto, fatta di sovrastampe 
                        in oro anticato che danno vita ad uno splendido intreccio 
                        di colori e tonalità, si è voluto riportare 
                        alla luce piccoli tesori che, altrimenti, sempre in forma 
                        di miniatura, sarebbero rimasti confinati nei manoscritti 
                        dei libri sacri.
 
Si tratta pertanto di una proposta di alto collezionismo, 
                        resa tuttavia fruibile a tutti gli appassionati e a coloro 
                        che ambiscono a possedere oggetti di pregio e valore.Una nuova, affascinante collezione costituita da immagini 
                        raffinate, decorate, con dorature in rilievo, derivanti da 
                        preziosi ed antichi santini. Ogni Gloria è una piccola 
                        miniatura, dettagliata e diversa dalle altre, così 
                        come diverse sono le vite dei Santi raffigurati, ognuno dei 
                        quali è arrivato alla santità attraverso un 
                        personale cammino, narrato in breve sul retro. ******
 
 
 Le miniature
 Ognuna delle 600 miniature è corredata, sul retro, 
                        da una breve nota biografica, nonché dalle motivazioni 
                        del cammino alla santità di ciascun Santo. Ma l’elemento 
                        forse più caratterizzate è costituito dalla 
                        descrizione degli attributi di riconoscimento del Santo. Un 
                        esempio? Santa Caterina da Siena: abito bianco e mantello 
                        nero; giglio; stimmate.
 
Gli autori
 I curatori dei testi e dell’apparato didascalico 
                        sono:
- Fernando Lanzi, membro della Commissione 
                        diocesana dell’Archidiocesi di Bologna per la liturgia, 
                        l’arte e il turismo; docente di ‘Arte sacra’ 
                        presso l’istituto ‘Veritatis splendor’; 
                        direttore del museo comunale della Beata Vergine di S.Luca;
 - Gioia Arzenton Lanzi, docente di ‘Arte 
                        sacra’ presso l’istituto ‘Veritatis splendor’; 
                        docente di ‘Arte sacra’ presso la facoltà 
                        Teologica dell’Emilia Romagna.
  
 Da sinistra: Gioia Arzenton Lanzi, 
                        Graziano Toni e Fernando Lanzi.
 
 IL PIANO DELL'OPERA  
                        
                          |  | Pubblicazioni Collezionare Cultura ha 
                            studiato una duplice possibilità per consentire 
                            a tutti i collezionisti di assicurarsi l’opera 
                            completa in base alle proprie esigenze.In edicola. A partire dall'inizio 
                                di novembre, nelle edicole del territorio nazionale, 
                                ogni settimana, per 40 uscite consecutive, sarà 
                                disponibile un cofanetto contenente 15 miniature di 
                                Santi e Sante. Il costo è di 9,90 euro per ogni 
                                cofanetto. |  
                          |  | In libreria. E’ 
                            possibile effettuare la raccolta, acquistando le miniature 
                            ogni mese, per 10 mesi consecutivi, direttamente presso 
                            l’editore o nelle migliori librerie. Ognuno dei 
                            10 cofanetti mensili, finemente profilato in oro e rivestito 
                            in velluto rosso, contiene 60 miniature, è corredato 
                            di un volume esplicativo ed ha un costo di 60 euro.Presso l’editore: Fin d’ora 
                                è possibile prenotare ed acquistare le miniature 
                                con la massima libertà di scelta: l’opera 
                                completa, uno o più cofanetti o addirittura le 
                                singole miniature. Un numero verde gratuito è a disposizione per ogni richiesta di informazione 
                                riguardo gli ordini e le nostre opere: 800.912056
 
 |    
     ******   Una nuova realizzazione della Pubblicazioni 
                        Srl SANTI, CAMPIONI DELLA FEDE  
 
  Per la Pasqua ormai imminente, sarà 
                        in edicola il nuovo album, sulla scia del successo già 
                        riportato per l'Album dei Santini".La presentazione da parte del Cardinal Silvestrini 
                        e il patrocinio della Curia Arcivescovile di Imola, costituiscono 
                        una certificazione di qualità.L'album (euro 4,00) e le bustine di figurine 
                        (che misurano cm 6,8X11 e costano 0,60 cad) si possono trovare 
                        in vendita nelle edicole, oppure potrete acquistare il kit 
                        completo, racchiuso in un elegante cofanetto con fregi in 
                        oro, a euro 42,00 + 7,00 per la spedizione, per un totale 
                        di euro 49,00, direttamente dall'editore, telefonando al nr. 
                        sottoriportato o scrivendo all'indirizzo: PUBBLICAZIONI Srlvia f.lli Ferrucci, 40
 48022 Lugo (RA)
a cui Inviare per posta o via fax al n. 0545.32340 
                        la fotocopia della ricevuta del versamento. Per contatti:Telefono 0545 288824 -
 e-mail: info@pubblicazioni.biz
 web: www.pubblicazioni.biz
 
 ****** La Casa Editrice PUBBLICAZIONI Srlvia f.lli Ferrucci, 40
 48022 Lugo (RA)
  ha realizzato questo splendido album di figurine, 
                        dedicato alle Immaginette Sacre, stampato in quadricromia 
                        e composto da ben 442 pezzi, compiendo un excursus attraverso 
                        500 anni di storia ed arte, iniziando dai primi esemplari, 
                        di origine fiamminga, incisi su rame, per arrivare ai preziosi 
                        pizzi di carta realizzati a punzone, senza dimenticare la 
                        produzione manufatta come i canivets, eseguiti nel Settecento 
                        dalle suore di clausura, fino agli esemplari dell'Ottocento 
                        e Novecento, che grazie alle innovative tecniche di stampa 
                        permisero una larga diffusione dei Santini. 
 
   Il curatore, Vittorio PranziniCuratore dell'opera Vittorio Pranzini, uno 
                        dei massimi esperti italiani, e autore di numerosi saggi e 
                        pubblicazioni sull'argomento, che nell’Introduzione 
                        afferma: “L’album dei Santini costituisce senz’altro 
                        una curiosa e affascinante novità nel settore delle 
                        raccolte di figurine in quanto, con assoluta certezza, si 
                        può affermare che un tema iconografico come questo 
                        non è mai stato affrontato nella pur lunga e ricca 
                        storia delle figurine che copre, ormai, un periodo di oltre 
                        150 anni..."
 Introduzione del Cardinal Tonini  Mentre nella presentazione, il Card.Tonini 
                        afferma: “E’ un’idea splendida. E io ne 
                        godo con tutta l’anima. E per mille motivi più 
                        che evidenti, a cominciare dal fatto che stavolta l’istanza 
                        giunge dai ragazzi i quali hanno inteso esprimere un fervore 
                        d’anima genuina e travolgente incoraggiando l’Editore 
                        a presentare la sua opera... ".E ancora "Anni fa i ragazzini facevano raccolte di figurine 
                        dei campioni di calcio. Oggi, proprio loro, i nostri giovani, 
                        avvertono più di noi la serietà del momento. 
                        Questo album contiene l’esempio della vita. E il tutto 
                        accade sul finire dell’anno, quand’è moda 
                        fra gli adulti acquistare, invece, calendari con figure non 
                        sempre esemplari".
 Storia e arte. Questa raccolta riunisce due generi molto 
                        simili per formato e tecniche di riproduzione, come il santino 
                        e la figurina. L’Album, da un lato, ripercorre la storia 
                        del santino attraverso i secoli e dall’altro, presenta 
                        una vasta selezione di immagini, raggruppate per tematiche, 
                        con i principali generi appartenenti all’iconografia 
                        devozionale di piccolo formato. Il connubio fra storia e arte 
                        è dunque ben evidente La collezione di figurine è 
                        suddivisa in dieci sezioni, ognuna delle quali rappresentativa 
                        dell'argomento trattato, in modo tale da fornire una visione 
                        esaustiva di questo fenomeno di devozione popolare.
 Nella prima sezione, di carattere introduttivo e didascalico, 
                        viene presentata la storia del santino con le riproduzioni 
                        delle principali tipologie esistenti. Le altre sezioni contengono 
                        le figurine relative alle principali tematiche religiose:
- La Natività - Gesù - la Madonna 
                        - le Sante - i Santi - gli Angeli - la Sacra Famiglia - Gesù 
                        Bambino e la Prima Comunione.
 Una lettura interdisciplinare
 
 
 La selezione delle immagini è avvenuta 
                        cercando di presentare il santino con una lettura interdisciplinare, 
                        secondo prospettive interpretative diverse: non solo come 
                        fenomeno di devozione popolare, ma anche come espressione 
                        artistica e fonte di immagini religiose, molte delle quali 
                        contenenti un preciso significato simbolico.
 In Vaticano
 
 
A testimonianza dell’assoluto valore dell’opera, 
                        l’Album dei Santini sarà anche l’unico 
                        album di figurine in vendita alla Libreria Editrice Vaticana.
Per chi?
 
 Il target dell’Album dei Santini è decisamente 
                        ampio e sconfina anche nella didattica. E’ destinato 
                        ai più giovani, come forma di educazione ad un collezionismo 
                        colto che coinvolge non solo la sfera religiosa, ma pure il 
                        mondo dell’arte e della storia del costume. Ed è 
                        destinato ai meno giovani, per i quali può rappresentare 
                        un tuffo nel passato, nel rivedere immagini legate alla propria 
                        infanzia, con tutto il fascino evocativo che riescono ancora 
                        ad emanare.
 I ‘nostri’ SantiL’Album dei Santini è una collezione destinata 
                        al territorio nazionale ed internazionale, ma è possibile 
                        effettuare anche una lettura in chiave locale quando ci si 
                        imbatterà, ad esempio, nelle figurine di Sant’Apollinare 
                        (patrono di Ravenna), di San Romualdo (nato a Ravenna, abate 
                        e fondatore benedettino, che si fece monaco nell’abbazia 
                        di Classe) o di Santa Teresa del Bambin Gesù.
 
****** 
 
   L'album misura cm 32x28 e ogni figurina cm 
                        6,8x11 e si può trovare in vendita nelle edicole, oppure 
                        si può ricevere direttamente a casa, previo pagamento 
                        di euro 36,00 + 6,00 per spese di spedizione, da versare CCP 
                        N. 67061499 con la causale "Album dei Santini" intestato 
                        alla predettaPUBBLICAZIONI Srlvia f.lli Ferrucci, 40
 48022 Lugo (RA)
 
 
a cui Inviare per posta o via fax al n. 0545.32340 
                        la fotocopia della ricevuta del versamento.
 Per contatti:Telefono 0545 288824 -
 e-mail: info@pubblicazioni.biz
 web: Pubblicazioni srl - www.collezionarecultura.it
    
                         LA SOCIETA' COOPERATIVA " MEMORIA 
                          E CULTURA"è lieta di presentare una nuova 
                          collezione:
  ALBUM DEL CENTENARIO DEGLI SCOUTRaccolta di Figurine Scout
 Autore Vittorio Pranzini
******
 ******
 
 
   Presentazione di Eduardo Missoni, 
                        Segretario Generale W.O.S.M.(World Organization Scout Movement)
 
 
Questa raccolta, pubblicata in occasione 
                        del Centenario Mondiale dello Scautismo , unisce alle qualità 
                        di un libro tradizionale le originali caratteristiche di un 
                        album di figurine. Un'opera che consente a tutte le età 
                        e in modo divertente-specialmente a chi ha vissuto e vive 
                        la vita scout- di conoscere e approfondire, per mezzo delle 
                        figurine, oltre 330, la storia e il metodo educativo di un 
                        movimento giovanile presente in tutto il mondo. L'Album, infatti, 
                        illustra, suddivise in sei parti, le principali caratteristiche 
                        del Metodo Educativo dello Scautismo, sia nei suoi aspetti 
                        storici che in quelli metodologici, con particolare riferimento 
                        agli obiettivi educativi, alla vita all'aperto, alle numerose 
                        attività di gioco e lavoro, e alla fraternità 
                        mondiale. La prima parte è dedicata alla vita di Baden-Powell 
                        e alle origini dello Scautismo, nella seconda vengono illustrate 
                        le principali caratteristiche della proposta educativa con 
                        riferimento agli obiettivi; la terza parte contiene gli elementi 
                        principali del Metodo Scout, mentre nella quarta vengono descritte 
                        le numerose attività relative all'arte scout, caratterizzate 
                        dall'avventura e dalla vita nella natura. Le ultime due parti, 
                        la quinta e la sesta, illustrano l'attualità del metodo 
                        per educare i giovani ad avere un ruolo attivo nella società, 
                        per educare alla pace e alla Fraternità Mondiale.     L'opera, per la competenza dell'Autore, l'importanza 
                        dei contenuti e per l'elegante veste grafica, ha ottenuto 
                        il Patrocinio della W. O. S.M. e può 
                        fregiarsi del Distintivo Mondiale del Centenario.
 L'AUTORE  
 VITTORIO PRANZINI pedagogista, capo scout 
                        e profondo conoscitore del metodo scout, ha scritto numerosi 
                        saggi e pubblicazioni sull'argomento.
 Opere già pubblicate:SIMBOLISMO SCOUT
 Autore: Pranzini Vittorio - Settineri Salvatore
 Editore: Nuova Fiordaliso
 data publ.: 2002
PEDAGOGIA SCOUT
 Autore: Pranzini Vittorio - Bertolini Piero
 Editore: Nuova Fiordaliso
 data publ.: 2001
GUIDE E SCOUT AL GIUBILEO DEL 2000
 Autore: Pranzini Vittorio - Palombi Guido - Cesaretti Stefania
 Editore: Nuova Fiordaliso
 data publ.: 1999
SULLE TRACCE DEGLI SCOUT. Aspetti della cultura scout 
                        in oggetti e immagini dagli inizi del Novecento ai giorni 
                        nostri
 Autore: Pranzini Vittorio
 Editore: Essegi
 data publ.: 1998
 
******      CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ALBUM
 Presentazione dell'opera, della copertina 
                        e di alcune pagine dell'Album
 
 FORMATO : cm 29,7 x 32
 
 PAGINE : 84 pagine, tutte a colori
 FIGURINE: 336 figurine autoadesive
 
 
PRESENTAZIONE ........... p. 
                        4 : di Eduardo Missoni INTRODUZIONE ............. p. 6 : di Vittorio 
                        Pranzini
 Lo Scautismo: da cento anni una rivoluzione nel sistema educativo
 
 
PRIMA PARTE ................. p. 10 : Alle 
                        origini dello ScautismoSECONDA PARTE .......... p. 20 : La proposta 
                        educativaTERZA PARTE ................. p. 32 : La 
                        proposta metodologicaQUARTA PARTE ............. p. 46 : Arte 
                        Scout: imparare facendoQUINTA PARTE .............. p. 56 : Creare 
                        un mondo MiglioreSESTA PARTE .................. p. 64 : Fraternità 
                        internazionale      
 TRADUZIONI
 Trattandosi di un’opera rivolta ad un vasto pubblico 
                        internazionale si presenta in quattro lingue: Italiano, Inglese, 
                        Francese e Spagnolo.
  
 EDIZIONI
 Standard (Album+Figurine in confezione cellophane) euro 29,00
 Deluxe (Album+Figurine+gadget del Centenario+Elegante cofanetto 
                        contenitore) euro 49,00
******
L'album sarà disponibile a 
                        partire da Novembre 2007 ( ... giusto in tempo per fare un bellissimo regalo di Natale 
                        )
Invia il tuo ordine ora per essere tra i 
                        primi a riceverlo !!! Per acquisti collettivi di gruppo sono previsti SCONTI in proporzione
 al numero delle copie prenotate.
Prezzo Edizione Standard - 29,00 euro cadPrezzo Edizione Deluxe - 49,00 euro cad
CollaboraCerchiamo collaboratori per far conoscere 
                        questa importante iniziativa a tutto il mondo scout italiano. Cosa fare e come fare ?   Contattare i capi dei gruppi scout della propria zona proponendo 
                        loro l' Album del Centenario per diffondere presso ai ragazzi 
                        questo bellissimo album sulla storia e sui valori fondanti 
                        del movimento scout.Valorizzare la formula particolare delle figurine adesive, 
                        del testo snello e delle didascalie come modalità semplice, 
                        simpatica, e coinvolgente di approccio al mondo scout.E' anche un modo per entrare in contatto e conoscere altri 
                        gruppi e altre esperienze. Naturalmente per chi collabora con noi sono previsti omaggi 
                        e premi.Chi è interessato o vuole saperne di più (senza 
                        nessun impegno) può scrivere a: 
   |