Rubriche di
Patrizia Fontana Roca

COLLABORAZIONI

In questo Settore vengono riportate notizie e immagini fornite da altri redattori.

Nello specifico, il presente articolo è stato realizzato dal Prof. Renzo Barbattini dell'Università di Udine che ha fornito anche le immagini.

Tutti gli articoli degli altri Settori sono state realizzati da Patrizia di Cartantica che declina ogni responsabilità su quanto fornito dai collaboratori.

"N.B.: L'Autore prescrive che qualora vi fosse un'utilizzazione per lavori a stampa o per lavori/studi diffusi via Internet, da parte di terzi (sia di parte dei testi sia di qualche immagine) essa potrà avvenire solo previa richiesta trasmessa a Cartantica e citando esplicitamente per esteso il lavoro originale (Autore, Titolo, Periodico) ."

*****

L'APE NELL'ARTE

L’APE E LA NATURA NELLE SCULTURE DI JESSICA CARROLL

 

 

Renzo Barbattini , Giovanni Miani
Università di Udine

 

 

L’artista traspone nelle sue opere l’interesse per il mondo naturale.
Sovente le sue opere lasciano trasparire una puntuale indagine degli aspetti naturali, come la vita e il movimento delle api

Jessica Rosalind Carroll è nata a Roma il 9/4/1961, oggi risiede ed opera nella città di Torino (www.jessicacarroll.it).

La sua arte è intimamente legata agli aspetti reconditi della natura circostante; le sue numerose opere, siano esse sculture in marmo o bronzo o semplici disegni, rivelano una particolare attenzione per l’ambiente, indagando minuziosamente merli, anguille e, sovente, api.
Questo interesse profondo dell’artista deriva, molto probabilmente, dai numerosi viaggi in diverse parti del mondo, tra cui Israele, Stati Uniti, India, Turchia, Africa.

Non vi è dubbio, tuttavia, che un grande contributo deve essere rintracciato nella personale formazione culturale ricevuta dal padre artista, dalla madre scrittrice e dal fratello musicista.
Ogni singola realizzazione, infatti, lascia trasparire un intenso dialogo ideale con le altre forme d’arte come, appunto, le composizioni musicali e le opere poetiche, giungendo in tal modo ad una visione di “opera d’arte totale” (1), quasi si trattasse di tre differenti espressioni artistiche che si uniscono l’una con l’altra per concepire una medesima sensibilità.
In altre parole, la matericità della scultura e del disegno si sublima in componimento lirico e ode alla natura in una mirabile sintesi.

Significativa è, in questo senso, la serie di opere Danza delle api (fig. 1) del 2004, nelle quali il ritmo della composizione travalica la dimensione puramente formale degli insetti rappresentati; si osserva l’estrema sinuosità delle linee, la delicatezza con la quale sono rese le minuscole api: esse si muovono armonicamente nello spazio della composizione, emergendo leggiadre dal fondo.

La tematica “apistica” è, come detto, assai ricorrente nei lavori artistici della Carroll, in cui alla già citata poeticità si affianca mirabilmente l’indagine naturalistica volta a comprendere a fondo i meccanismi che regolano la natura: la creatività artistica diventa in tal modo uno strumento conoscitivo.

Figura 1 - Danza delle api (2004)
(collezione privata)

 

A questo proposito è utile menzionare Casa dolce casa (fig. 2), realizzata nel 2003, nella quale numerose api in cera sono rappresentate all’interno di una teca di vetro.

Questa “casa” (in realtà rappresenta un’arnia!) è completamente di vetro, costruita per scrutare i segreti della vita delle api; al suo interno si trovano numerosi favi di resina di pino (tecnicamente detta colofonia (2)) su cui stazionano api di cera d’api.

L’ interesse della scultrice è volto alla comprensione didascalica, relativo in particolar modo al movimento e all’agire di questi insetti nel loro ambiente di vita.

Figura 2 - Casa dolce casa (2003) (collezione privata).

 

Hannukia (fig. 3), scultura del 2005, mostra il movimento dei minuscoli insetti mediante l’uso di sottili fasci in metallo sospesi: un precedente, seppure indiretto, può essere individuato nelle particolari sculture cosiddette cinetiche (3) dello statunitense Alexander Calder (1898-1976).

Figura 3 - Hannukia (2005) (collezione privata).


La scultura Alveare (fig. 4), si inserisce delicatamente nel paesaggio aperto, diventando parte integrante di esso. L’alveare è descritto plasticamente (4) con sapiente precisione e oggettività, quasi fosse elemento naturale esso stesso e non opera umana.

Jessica Carroll, con quest’opera è risultata vincitrice della VI Biennale Internazionale di Scultura Premio “Umberto Mastroianni”, svoltasi nel 2008, indetto dalla Regione Piemonte e organizzato dall’Associazione Piemontese Arte, maggiori informazioni sul sito dell’associazione: http://www.piemontearte.com.

La scultura ha diametro cm 200 ed è stata realizzata, in bronzo; dal giugno 2010 si trova ad Asti nei Giardini Alganon di Piazza Roma.

Figura 4 - Alveare (2010)
(Giardini Alganon, Asti).

 

Si discosta dalle precedenti seguendo una diversa concezione Miss Dolcezza (fig. 5) del 2004, la quale esprime gli aspetti inconsueti legati al produrre arte: delle api in bronzo dorato sono contenute all’interno di una cassetta di frutta sulla quale è leggibile il titolo stesso dell’opera su uno dei suoi lati.
L’effetto che produce nell’osservatore è un senso di straniamento, non dissimile da quanto avviene con le installazioni dadaiste (5) e neo-dadaiste (6) che tanta importanza hanno avuto nel definire il concetto stesso, le modalità operative e le finalità dell’arte contemporanea.
L’intento della Carroll non è tuttavia ascrivibile all’influenza esercitata dai citati movimenti artistici novecenteschi, nelle sue creazioni non vi è infatti traccia di una radicale contestazione dei valori su cui si basa la società, attraverso azioni demistificatorie o irrisorie che avevano caratterizzato le avanguardie storiche.
In altre parole, ciò che importa in questo lavoro è l’aspetto squisitamente artistico, esulando da contenuti ideali e moraleggianti. Tutto ciò dimostra come la scultrice non sia fondamentalmente ascrivibile in modo netto ad alcuna tendenza o corrente artistica prestabilita, essendo una personalità creativa eterogenea.

Figura 5 - Jessica Carroll, Miss Dolcezza (2004) (collezione privata).

 

Fig. 7 - Jessica Carroll, Arnie e favi (2004) (particolare).

Arnie e favi (fig. 6) è un’opera del 2004 e fu presentata nell’ambito della personale Il Cannone Bianco tenutasi presso La Fortezza del Mare – Isola di Palmaria (La Spezia) (10 luglio–16 agosto 2005)

Le sfere in ceramica sopra alle arnie (fig. 7) (7), quadri colorati come la natura a primavera, rappresentano il favo a faccette esagonali da cui cola miele.

Sopra di esse vi sono appoggiate alcune api di bronzo. L’insieme, quindi, richiama la trasformazione, grazie al lavoro delle instancabili api, del nettare dei fiori nel dolce prodotto.

Figura 6 - Arnie e favi (2004) (Collezione privata)

 



Concludiamo questa rassegna con le parole della stessa artista a commento dell’opera La vera Vite (fig. 8), del 2006, realizzata in marmo bianco e statuario (di Carrara).

Jessica Carroll a proposito di quest’opera, il cui titolo è ripreso direttamente dal Vangelo, si esprime così:

“La piccola ape la sa lunga, nel senso che essa osserva una vite che vagola nello spazio e lo fende dimostrando un modo di porsi davanti al mistero, certamente diverso da quello umano.

 

Quest’atteggiamento potrebbe, forse, essere di maggiore intimità con il mistero”.

 

 

da Apinsieme: Rivista Nazionale di Apicoltura. 1 (5) (2016):

 

NOTE



1) Con “opera d’arte totale” (in tedesco Gesamtkunstwerk) si intende un’opera d’arte che faccia convergere poesia, musica, teatro e arte visiva in una sintesi dei vari elementi.
Nella storia dell’arte il concetto di “opera d’arte totale” è espresso principalmente da Gustav Klimt (1862-1918).

2) Resina trasparente gialla, simile all’ambra, derivata dalla distillazione della linfa di varie conifere, usata nella preparazione di vernici, saponi, adesivi, mastici, ecc.

3) L’arte cinetica è un movimento artistico sorto attorno alla metà del XX secolo, ad opera di scultori quali Alexander Calder (1898-1976) e Jean Tinguely (1925- 1991). L’arte cinetica si prefigge lo scopo di realizzare il movimento nell’opera d’arte.

4) Il termine plasticità nelle arti figurative si riferisce alla capacità della materia di plasmarsi nello spazio circostante ottenendo la tridimensionalità.

5) Con il termine Dadaismo o, semplicemente, Dada, si intende un movimento culturale nato a Zurigo fra il 1916 e il 1917, ad opera di Tristan Tzara (1896- 1963), Hans Arp (1887-1966) e Hans Richter (1888-1976). Scopo dichiarato di tale corrente di pensiero è quella di fare “tabula rasa” dei valori su cui si basa la società e il rifiuto della razionalità.
Il Dadaismo è un fenomeno universale, poiché si diffonde nell’arte visiva, nella letteratura, nel teatro, nel cinema attraverso un’azione dissacratoria e demistificante

6) Con il termine Neodadaismo o, semplicemente, Dada, si intende un movimento culturale nato attorno agli anni ’60 del Novecento che riprende le tematiche e le finalità del Dadaismo storico. Tra i maggiori esponenti si possono citare Robert Raushenberg (1925-2008), Jasper Johns (1930) e Yves Klein (1928-1962).

7) Questa scultura di ceramica e bronzo è consegnata, dal 2007, all’artista che ha ottenuto più consensi dalle due giurie del concorso “Un mosaico per Tornareccio”. Questa manifestazione si svolge ogni anno a ridosso del 16 luglio, festa liturgica della Madonna del Carmine.
Con quest’opera, Jessica Carroll ha vinto il Premio Umberto Mastroianni nell’ambito della VI Biennale Internazionale di Scultura della Regione Piemonte (Torino, 18 settembre - 18 ottobre 2008). La stessa sarà realizzata in grandi dimensioni e collocata ad Asti.

 

 

Dello stesso Autore:

 

Api nell'Arte

 

- Api nell'Arte antica

- Api nell'Arte Barocca

 

- Api nell'Arte del Bernini

 

- Api nell' Arte Medievale

- Api nell'Arte Umanistica e rinascimentale

- Api nell'Arte del '700 e dell'800

- Api nell'Arte del Novecento

 

- Api nell'Arte Naif

- Ma quante api sono? Il monumento equestre al granduca Ferdinando I dei Medici a Firenze

Api e Religione -

 

- Api nell’iconografia dei Santi

 

Api e Arti Varie

 

- Api e Ceroplastica artistica

- Api e Scultura

 

- Api e Vetro

- Api e Street Art


- Connubio tra umanità e natura nei ritratti di Lea Bradovich

- Dentro la natura - L'amico delle api, Enrico Visani

- L'Ape nelle opere metafisiche di Pier Augusto Breccia


- L'Ape nella metafisica - Le sculture di Rabarama e la sintesi tra umanità e natura

- L'Ape e la natura nelle sculture di Jessica Carroll

- L'ape nell'arte naif di Giuliano Zoppi


- Omaggio agli artisti


- Omaggio agli artisti: Giuseppe Lega-

- L'ape e i dipinti realisti di Nevenka Gorjanc

- Animali ( e l'ape) nell'arte naif di Guido Vedovato

- Eppur volare: l'ape nell'arte di Magrini

- Le realizzazioni "apistiche" di Judi Harvest

- L’Ape fra Romanticismo e Dadaismo nei fotomontaggi di Šivic

- Luisa Carretta: In volo con le api

- I Dipinti I “APISTICI” di Branko Cusin

- Omaggio di un artista equadoregno ad un illustre entomologo e apidologo italiano

- Insetti, pratiche apistiche, Flora e avversità delle api illustrati da Marco Mattei

 

- L'Ape nell'Arte Contemporanea

- Le dinamiche api di Wall

 

- L'ape di Mark Ryden tra mistero e realtà

- L'Ape di Mark Rowney - Circondato dalla natura

 

- Scene di un piccolo popolo - Michel Favre

- Api e bombi nell'arte pittorica di Pat Gordon

- Api e Moda

- Api e Cinema

- Le Api, ispirazione per l'artista Jeanette Zippel

 

- Vedovato e l'uomo delle api

Api nel collezionismo e nella pubblicità



- Api e Figurine Liebig

- Api Pubblicitarie

- Le "false api" nell'arte, nell'editoria, nella pubblicità

- Sempre più spesso le api impollinano anche la pubblicità

Il mondo delle Api

- Api e loro linguaggio

 

- Api per amiche

- Api - Perchè pungono

- Ape, insetto prodigioso


- L'entomologo Celli, grande amico delle Api

- Giorgio Celli, amico dell'ambiente e delle Api

Api nel mondo infantile

- Api e Bimbi

- Api e Favole


- Che occhi grandi che hai...

Api e loro prodotti

 

 

- Dalle Api un liquore davvero speciale

- Il Miele e lo Sport

- La Cera delle api e le Religioni

- Api e Mummie

- Propoli

 

- 42° Congresso Internazionale di Apicoltura (Apimondia) a Buenos Aires, 2011

- Per un'apicoltura a misura dei disabili

 

e, di altro argomento:

- Appunti di vacanze - Il rifugio di Resy

- Metamorfosi del legno

- Pellegrinaggio in Terrasanta

 

 

Di altri Autori:

- sull'argomento "Miele" in Collaborazioni varie, di Maria Cristina Caldelli: DOLCILOQUIO - A TAVOLA CON IL MIELE ITALIANO.


- sull'argomento "Api e Religione", segnaliamo in Collaborazioni Varie l'articolo del Prof. Franco Frilli - "L'Ape nella Sacra Scrittura"

 

 

 

 

 

Ciao a Tutti | Contattami | Nota Legale | Ringraziamenti |©2000-2020 Cartantica.it