|  | 
							  
								| COLLABORAZIONI
 
In questo Settore vengono riportate notizie 
                    e immagini fornite da altri redattori.Nello specifico, le poesie sono di creazione della Dottoressa 
                    Rosita Taddeini, mentre la grafica e le foto 
                    sono state curate da Cartantica, tranne quelle realizzate 
                    da Andrea Leganza che compaiono nel sito 
                    con il link a http://www.flickr.com/photos/neogene
 Tutti gli articoli degli altri Settori sono state realizzati 
                    da Patrizia di Cartantica che declina ogni responsabilità 
                    su quanto fornito dai collaboratori.
 
 
"N.B.: L'Autore prescrive 
                    che qualora vi fosse un'utilizzazione per lavori a stampa 
                    o per lavori/studi diffusi via Internet, da parte di terzi 
                    (sia di parte dei testi sia di qualche immagine) essa potrà 
                    avvenire solo citando esplicitamente per esteso (Autore, Titolo, 
                    Periodico) il lavoro originale."******   
                    
                      | SILLOGE DI POESIE DIO E' AMORE, VERITA', CERTEZZA, REALTA'(2016 - 2017)
 |      
                    
                      | 
                         IL BACIO
 Magritte |  
                      | E’ affermazione di vitae rivelazione di vitalità,
 è rivelazione di reale entità,
 è rivelazione di rapporto  reale,
 continuità di bene reciproco,
 continuità di intesa,
 continuità di contesa…
 
 Scambio di effusioni,
 reciproca affermazione ,
 timbro dell’Amore.
 
 
La vita è entità di presenza.La vita è entità di relazione,
 comunione di rapporti  umani  e ambiente.
 La vita è ricerca di intesa  ferma,
 spera corretta realizzazione  personale
 e continuità divisa in Dio  Creatore.
 11-09-2016 |  
                      |  |  
                      | FESTA DEL SS.MO NOME DI MARIA |  
                      | Commuove a pronunciarlo.Nome ognora sillabato,
 fa piangere ricordarlo.
 
 
Sin dai primi mesi di vita,guida per la salita della vita,
 stringendo in mano una matita.
 
 
E’ forza nella quotidianità, esempio di eccelsa virtù,
 santa energia per la volontà.
 
 
Dalla Prima Comunione, invocata per superare ostacoli
 e realizzare fervida unione.
 
 
Maria, Maria, SS.ma Maria,di Gesù Mediatrice,
 nel Tuo Cuore sempre io sia.
 12-09-2016 |  |  
                      |  |  
                      | 
                         ESPLOSIONE  DELL’ANIMA |  
                      | 
                        
 Van Gogh |  
                      | Quant’è bella la giovinezza,età ricca di entusiasmo,
 di scatto e di prontezza.
 
 
Tutto è facile,realizzabile
 senza estese file…
 
 
Per realizzare ogni programma,soddisfare desideri
 e ognora elevare a Dio: “Osanna”.
 12-09-2016 |  
                      |  |  
                      | TAU  Simbolo francescanoche porta alla mente:
 
 
Povertà, Umanità, Aiuto, Offerta,
 Preghiera,
 Misericordia, Pietà….
   12-09-2016 |  |  
                      |  |  
                      | 
                        LE SCUOLE HANNO RIAPERTO I PORTONI
 |  
                      | Grandi e piccoli, a scuola di  nuovo,l’estate è finita, è arrivato  l’autunno,
 oggi primo giorno,
 femmine e maschi attendono il  loro turno…
 
 
Istruirsi è compito essenziale,per escludere  dall’emarginazione il male
 e sottolineare lo stato  differenziale.
 
 
Portare al domani la società,realizzare il progresso
 e nel mondo la notorietà.
 
 
E’ giusto sapere, proiettare il  sapere,per arricchire ogni età
 e nel domani far comprendere la  ricchezza dell’avere.
  12-09-2016 |  
                      |  |  
                      | 
                        ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE
 |  
                      | E’ ragionevole esaltare la  Santa Croce?
 Questa domanda suona stranacosì che le labbra non emettono  voce.
 Ma la mente si porta lontananel tempo in cui avvenne il  fatto
 ed, incredibilmente, il cuor  risana…
 Perché geme per gli eventi  attuali,vorrebbe soccorrere sempre
 ad ogni catastrofe e agli  odierni mali.
 Impegnare mani e cuore,asciugare ogni lacrima umana
 e offrire l’io con amore…
 14-09-2016 |  
                      |   |  
                      | IMPROVVISAMENTE |  
                      | 
                        
 Disegno di Leonardo da Vinci |  
                      | Il cielo si oscura, improvvisamente,ogni cosa e strada tace
 e mette in fuga ogni passante.
 Perché il corpo vorrebbe passeggiare,l’ossigeno ampiamente respirare
 e la stagione estiva sfruttare…
 Gite al mare sognaree lontane città visitare
 o con la mente montagne scalare…
 Lontana dalla città viveree a fresche fonti bere
 E senza ali saper volare…
 14-09-2016,  ore 19,00 |  
                      |   |  
                      | DOTT. ROSITA TADDEINI, SPECIALISTA IN EMATOLOGIA E  PEDIATRIA 
  +da http://www.popsci.it/video-registrati-in-sala-operatoria-5-regole-a-tutela-di-paziente-e-operatori.html |  
                      | Era proprio mia l’intestazione?
 Segnava il mio impegno quotidiano?
 Quante strade hanno formato la mia preparazione?
 Ero down nella I elementare,ma dopo anni diventai il dottore famigliare,
 il sostegno di vicissitudini e d’amore.
Oggi non credo al mio passato…
 Dio e la società di aver tanto amatoe la vecchiaia  aver sperimentato.
 Che punto interrogativo è la vita?E’ proprio un’aspra salita
 
 Giunta al vertice gioisci di aver vissuto l’umana  partita…Chi ti ha guidato?Chi ti ha preparato?
 Chi ti ha amato?
 
 DIOIl mio io non è timidosvela in terra Dio…
 
Non la mia, ma la Sua manoha il malato reso sano,
 con l’impegno mio, umano, non vano…
 15-09-2016 |  
                      |   |  
                      |  OGGI PIOVE  
 |  
                      |  Il tempo piange,pumbleo è il cielo,
 ogni impresa langue…
 Odi di scolari la voceimpegnata nell’apprendere,
 ma certamente sottovoce…
 Perché grande è la loro gioiadi possedere il sapere
 e allontanare la noia…
 Le vacanze sono finite,ora è il tempo dello studio
 e di buone compagnie più unite.
 Ognuno mira alla promozione,superando le scolastiche  fatiche,
 ponendo allo studio massima  attenzione.
 Affrontare ogni giornoricchi di entusiasmo
 e sperare in un brillante  futuro.
 Essere uomini di affari, medici  o professori, possedere la gioia del fare
 per DARE al mondo e non AVERE.
 16-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         RIFLESSIONE QUOTIDIANA |  
                      |  |  
                      |  Che  cielo scuro!Alla terra mette paura,
 questo pumbleo muro…
 Sono nuvole in rincorsa,colme di pioggia
 nel cielo in corsa.
Ormai comunicano l’autunnoe l’arrivo veloce del freddo,
 dell’inverno di turno…
 Presto, prendi l’ombrello.Dal cielo la pioggia benedice
 e dell’inverno annuncia il  fardello.
 Addio giorni ridenti di sole,passeggiate ristoratrici
 che della vecchiaia fan tacere  la mole.
 Ricordare le corse  dell’infanzia,le passeggiate della giovinezza
 ed ora della vecchiaia, la  tristezza.
 Orsù, non versiamo  lacrime,  hai ricevuto una vita bella,
 non manifestare acredine.
 
 Ringrazia Dio con la preghiera,gioisci d’aver salute
 e ancora prestanza vera.
 Potendo ancora gli altri  aiutare,porgere le tue mani
 ed il cammino ancora  affrontare.
 Non essere agli altri  d’affanno,ma serenità, offrire concordia
 e vivere nel 2016:
 l’anno della Misericordia…
 
                           16-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         INVOCARE  RAZIONALITA’ |  
                      | 
                        
 Campo di grano al tramonto - Van Gogh |  
                      |  Se il chicco di granonon cade a terra,
 non produce frutto
 e non dona forza alla mano.
 Sarà farina per il pane,farà crescere il bimbo fino ad  essere uomo,
 e sfamare con il lavoro la sua  fame.
 Progettare un copioso futuroche arricchisce il mondo
 e non alzare alcun muro…!
 Ma costruire città nuove,proporre ed arricchire lo  studio,
 dare di sé brillanti prove.
 Avere nel mondo la PACE,vero valore per la vita
 e la solidarietà: Bene comune.
 17-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         ASSISI |  
                      |  |  
                      |  Culla della preghiera,universale rifugio francescano
 per implorare pace imperitura.
 Nella verde Umbria nascostasu un piccolo ubertoso colle,
 impone all’uomo una sosta.
Invocazione universale,per intercessione di San  Francesco
 a Dio per eliminare ogni male.
 Rendere l’Italia operosa,fonte di benessere e pace,
 d’ogni bene prosperosa…
 20-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         AGLI INCROCI  DI LUNGHE STRADE |  
                      | Per le sue mani sembra folle.salta, salta, balla,
 come una pentola bolle…
 Sveglia, genera sorriso.Il suo fare non è inviso
 ma rallegra il viso.
 Fa nascere allegria,ogni pena porta via
 e al triste grida: “Sorridi, via…!”
 Perciò non disapprovare la sua fatica,allieta la tua sosta
 a diventare pausa, amica.
 21-09-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         IL MOSCERINO
 

 |  
                      | Sono piccolo ma veloce,solletico qualche volto
 ma senza voce.
 Non pretendo nulla,ma sulla terra ci sono anch’io
 e la mia non è una burla.
 Forse non sono valutato,ma esisto e volo, anche se
 da tutti non amato…
 Sono piccolo, molto piccolo,sbattendo le ali parlo,
 ma non ti offro alcun vincolo…
 21-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         IL CIECO
 

 |  
                      | Palpa, tocca, si assicurache può andare
 e non inciampare.
 Ad ogni incontro dà sofferenzaperché privo di sicurezza,
 ma meraviglia la sua destrezza.
 Tu compatisci la sua sorte,vorresti dargli aiuto,
 donargli miglior vita, non la morte.
 Ma più di te è veloce.Ha sposato la sua sorte
 e a nessuno nuoce…
 Lo guardi, preghi, lo ammiri:Dio l’aiuta e a tutti noi
 ci lascia muti….
 |  
                      |   |  
                      | 
                         UN ALTRO GIORNO DI SETTEMBRE
 

  |  
                      |  E’ un altro giorno di settembre,le scuole hanno riaperto le porte,
 ma i terremotati sono ancor sotto le tende.
 L’autunno è cominciato,il tempo è incostante,
 il terremoto ha distrutto il tetto amato…
 Chi può dirci l’avvenire?
 Oggi, più di ieri, si vive l’oggi,fiduciosi nell’incognito divenire.
 Veramente la vita è?Si nasce, si vive, si muore,
 ignorando il Perchè…
 Non interroghiamo alcuno…Così è e così sia.
 
 Affidiamo ogni perché al fumo?No, affidiamo a Dio ogni io…
 22-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         L’ETA’ |  
                      | Che freno terribile…Quanti momenti ti blocca
 e ti fa ingoiare bile…
 E’ un’affermazione pesante,ma una realtà vera
 della vita del viandante.
 Porta la mente indietro nel tempoquando le corse erano vitali
 e per tutti realtà ed esempio.
 Questa è la vita,vera, umana partita
 e reale, incredibile salita.
 Non demoralizziamoci…Ci doni forza la preghiera
 per la vita futura;
 vera e sicura…
 | 
                        
 Gandolfi Gaetano |  
                      |   |  
                      | 
                         E NATO UN  ALTRO FUTURO UOMO: FILIPPO |  
                      | Chi poteva dirmi: un giornoarriverai sulla terra,
 come pane fresco uscito dal forno…
 Ora sono nelle dolci bracciadi Mamma e di Papà
 e di loro voglio seguir la traccia…
 Spero dalla vita: felicità.Oggi sono molto piccolo,
 ma questa è la verità.
 Ma quando sarò uomovorrò io dar la vita all’umanità,
 dar luce come il lampo e il tuono.
 All’Italia, Patria mia,esser di valido aiuto,
 dire grazie a Dio,
 a Papà e Mamma mia…
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         LA POSTA
 

 |  
                      | Dalla Francia ho ricevutodella posta desiderata
 e ho indovinato il suo contenuto.
Il desiderio è stato appagato,la mia ansia è stata colmata
 ed oggi la calma ho ricevuto.
 Sono rassicuranti e buone le notizie,il ritardo è per la lontananza,
 e portano eventi a dovizie.
 Il Signore è sempre presente,dona forza e coraggio
 a chi L’accoglie nel cuore e nella mente.
 Perché Lui a tutti dona…Siamo tutti figli suoi
 ed il Suo Cuore veramente ama.
 |  
                      |   |  
                      | 
                         IL SABATO
 

 |  
                      | Segna la fine della settimana,(quale lavoro è stato  eseguito?),
 se è stata pesante e amara.
 Non tutti i giorni sono colmi  di gioia…Serenità e pena si alternano,
 ma tengono lontana la noia…
 Il tempo dipana mesi, anno dopo  annoed inculcando forza e speranza,
 allontana ogni affanno.
 Attendi il giorno speratoche risveglia il corpo e  l’anima
 e ti doni il lavoro amato.
 Allora ti senti viva, ancora,puoi scrivere, leggere
 e, di nuovo, salutare l’aurora.
 24-09-2016 |  
                      |   |  
                      | LUNEDI’
 

 |  
                      | Inizia un’altra settimana.
 Mancano gli impegni,
 ma forse arriveranno a fine settimana.
Ogni giorno è un punto interrogativo,
 non puoi prevedere le urgenze,
 organizzare il giorno senza motivo…
 Ogni dì, negli anni trascorsi,non era assente il lavoro,
 da lasciarti rimorsi.
 Per realizzarlo, correvi,attenta, sicura, felice
 e tante gioie ricevevi.
 Era una vera felicitàche ricompensava la fatica
 e donava a tutti serenità.
 Dare non esige: l’AVERE.Il cuore con gioia dona,
 sano e felice, un altro Sapere…
 26-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         UN’IDEA |  
                      | Vorrei inventare una particolare occupazione:un impegno per gli anziani
 perché anch’essi siano in azione.
 Ma per la vista è difficile leggere,l’età non per tutti è madre…
 miracolo è ancora vedere…
 Stare al passo con la gioventùnon è possibile né realizzabile…
 
 Come stare con tutti a tu per tu? Ogni età è importante,è scrigno di tesori
 e, come ogni razza, ha la sua varietà.
 Ci vuole intraprendenza,se leggere ancor si può,
 giusto è alimentarsi di sapienza…
 27-09-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         LA NOIA |  
                      | Chissà quanti la conoscono,poichè nel quotidiano c’è
 e volentieri la scansano…
 Blocca mani e mente,rende quasi innominati,
 offre vecchiaia velocemente.
 Così, seduta, guardi il cielo,scruti le nuvole in corsa,
 che le ammantano col loro velo.
 Ti auguri il sole rivedere, brillare,gioire della sua luce
 e ancora l’umanità amare…
 28-09-2016 | 
                        
 Rembrandt |  
                      |   |  
                      | 
                        L’IMPEGNO  ATTUALE
 
 
 
Paul Cesanne
 |  
                      |  Zitta, zitta, non parlare,ti è stato affidato
 un patrimonio da salvaguardare.
 Una casa controllare.
 Per la fiducia devi ringraziare,puoi ancora qualcuno aiutare.
Renderti utile è salute.Non conti le nuvole e le stelle,
 né sei fra persone mute…
 Porgi ancora la tua mano,offri la tua esperienza
 che dalla realtà porta lontano…
 Perché l’inerzia e la tristezzadella vecchiaia ti addormenta
 e ti fa rimpiangere la giovinezza…
 28-09-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         ASPIRAZIONE
 

  |  
                      |  Che meraviglia osservare il cielo,ti fa desiderare l’aldilà,
 anche se le nuvole formano un velo…
 Sogni, attendi, aspiri…Quanti giorni, anni hai ancora
 per quel cielo a cui tu aspiri?
 Quando nasci, non conosci gli annidi vita da vivere e affrontare…
 
 Ora attendi di superare gli affanni…Toccare quel cielo e meditareche da lì sei partita   ma si nasconde
 alla tua mano per non farsi toccare…
 |  
                      |   |  
                      | 
                         IL  SEGNALIBRO |  
                      | Forse sono inutile,ma così ricordi la pagina
 che si è resa utile…
 Per affrontare una ricerca,importante per   interesse,
 perché una novità cerca…
 Non di natura fertilema di importanza
 e per il lavoro e conoscenza, utile.
 Che può soddisfareil proprio sapere
 e l’altrui affare.
 Donare è amare:chi dona ama…
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         TV NOTIZIE |  
                      | Un tempo ormai lontanola radio donava notizie.
 
 Era come porgere la mano…Informava su problemi politici,donava lezioni educative,
 proponeva luoghi mitici.
 Oggi la televisione sostituiscel’impegno radiofonico
 e film anche elargisce.
 A casa ti offre il suo aiutoperché accesa da mattina a sera,
 porge il suo dono non muto.
 E’ vero, moderno gioiello,consuma elettricità,
 ma ogni argomento è bello…
 01-10-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         RICORDI |  
                      |  |  
                      |  Sin dalle classi elementarinon ho mai cantato
 se non in occasioni particolari.
 Quando ricorrevano feste eccezionalidella scuola o dell’Italia
 e ne davano notizie i giornali…
Il mio grembiule era perfetto,per cui venivo chiamata sempre
 per presentare un nuovo progetto.
 Quanti ricordi cela la mente!
 E’ quasi un prezioso scrignoche tace ma non mente.
 Con gioia ricordo quelle festedi una infanzia ormai lontana
 e più non porto il grembiule come veste…
 01-10-2016 |  
                      |  |  
                      | IL CERVELLO
 

 |  
                      | Organo ovoidale racchiusonella scatola cranica
 a sportello più che chiuso.
Per rispondere, devi interpellarlo…
 Pronto, dona risposta,
 sempre disponibile a farlo…
E’ molto scrupoloso
 per evitare malintesi e danni,
 in vecchiaia è un po’ più polveroso…
E’ spesso inattivo
 di fronte ad una società in corsa..
 ma ancora scattante e vivo…
Racchiude del sapere l’essenza,
 con gioia dona esperienza,
 evitando ogni spiacevole assenza.
 E’ il centro dell’umana sapienza,riflesso divino, se pur ridotto,
 ma per l’impegno ricco di pazienza.
 Vero scrigno di ricordivissuti in tempi lontani
 o, per altri, esperienze di primordi.
 Vivente e colto vocabolario,scrigno molto complesso,
 ricco di notizie e pur vario.
 Non passa mai di modanello scorrere del tempo…
 va avanti ad ogni libro, mai in coda.
 Pronto e solerte nel donaree l’attuale umanità amare
 02-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         AL MARE  |  
                      | Che ricordo per me ormai lontano!Quando nel mio primo anno di vita
 a Livorno i genitori mi portavano per mano…
L’onda lambiva la riva lentamente,
 mi bagnava i piedini dolcemente
 e tornava al mare velocemente…
 Talvolta ero spaventata ma felicedi quella fresca carezza.
 Per i bagnanti ero un’attrice…
Io gioivo di quel mini bagno,battevo felice le mani
 senza alcun lagno.
Ma più ero felice per la strettadelle mani del Babbo
 che mi donava gioia e non fretta.
 Che ricordo meraviglioso!Ne gioisco anche se lontano
 nel tempo e reso ormai fangoso.
Il mare di luce brillava.Ancor oggi ricordo la gioia del Babbo…
 Quanto mi ha amato, quanto mi amava…
Sempre per la famiglia e per tutti benefattore,è stato un lavoratore e dell’onestà
 encomiabile, incredibile promotore.
 Il Suo ricordo e la Sua vitasi sono indelebilmente incise in me
 e mi aiutano nella salita…
e l’incontro nel futuro, vicino o lontano,per ricostituire tutta la famiglia
 in cielo, con Dio per mano…
 Sorpresa?Io spero e prego, anche se l’attesa
 è ritenuta assurda…
 Ma: AVVERRA’
 03-10-2016 | 
 DA; https://www.etsy.com/it/listing/152876883/child-fishing-in-a-tidal-pool-at-the |  
                      |   |  
                      | 
                         IL TOPO |  
                      |  |  
                      |  Piccolo corpo ovoidale ma velocissimo.Improvvisamente salta su uno scaffale.
 
 Appare e scompare prestissimo…E’ una piccola realtà di vita verache salta, corre, scappa
 tutto il giorno, da mane a sera.
 Quanto spavento incutequando improvvisamente appare
 e ti salta nella inerme mano.
Ti spaventa veramenteed emetti un urlo,
 perché ti sconvolge seriamente.
 Ma subito riprendi il tuo controllo….Lo cerchi per eliminarlo,
 non attendi che sia satollo…
 |  
                      |   |  
                      | 
                         OGGI E’ UN  ALTRO GIORNO |  
                      |  |  
                      |  Controlla la data per essere edottasu quale giorno sia oggi dell’anno
 e quale dev’essere la tua condotta.
 Sedere in poltrona una giornatao rallegrarti e correre per provvedere
 a varie spese della sorella amata.
 Porgere ancora il tuo aiutoper altrui necessità ordinarie,
 offrire il necessario aiuto, muto.
 Non contano le tue esperienze.Accetti e con scrupolo esegui
 degli altri le proprie emergenze.
 Ma così ricolmi la giornata,non la trascorri  nell’ozio,
 ma, per tua fortuna, organizzata.
 04-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         MERCOLEDI’ |  
                      | Giorno terzo della settimana,inizia al sorgere del sole
 e si erge come bandiera umana.
 Ti appresti fiduciosa al tuo  impegnoquotidiano e proficuo,
 sempre preceduto della Croce il  segno.
 Perché ogni ora sia nella  Grazia,nel riposo e nel lavoro,
 così che tutta l’anima sia  sazia.
 Dare a chiunque aiuto,ma senza ricompensa,
 sempre lieto e muto.
 In ogni ora ringraziare Dioche Ti si affianca nella salita
 della vita e sostiene il tuo  io.
 05-10-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         L’INERZIA |  
                      |   |  
                      | Che brutto impegno!Lo vorresti evitare,
 ma sennò paghi pegno…
 A chi, mi chiederai?A chi ti è vicino
 e non vuole i tuoi lai.
Ma anche questa è realtà,che vivi normalmente
 alla tua avanzata età.
 E allora ti offri, chiedi,“Voglio ancora dare”.
 
 Non guardare e solo siedi,paziente ad aspettare
 quel lavoro fruttuoso,
 perché ti rende gioioso.
 06-10-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         SAN FRANCESCO |  
                      |                           Mi assale un brivido pungentesolo a ricordare San Francesco
 e la sua vita fervente.
 Non vi fu uomo vivente,sin dai suoi giovani anni,
 così unito con il Cristo e a Dio riverente.
 Si spogliò di ogni veste umanaper realizzare una totale unione
 con Lui,
 offrendo se stesso in povertà totale.
 Aspirò al cielo e ad ogni doloreche lo unisse a Dio Redentore
 e all’uomo offrì totale Amore.
 Guadagnò così il cielo,l’Amore di Dio Creatore,
 l’unione col Figlio Salvatore…
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         OGGI E’ UN ALTRO GIORNO DI OTTOBRE |  
                      | Il mese trascorre tranquillamenteun giorno dopo l’altro,
 quasi tacitamente.
 Scarse sono le novitàche stimolano anima e corpo
 alla giornalierà attività.
 Vorresti ancora fare,essere impegnata per dare
 e novità imparare.
Talvolta l’età blocca le azioni,ma il cervello non ha mani
 né vuole venir meno a nuove mansioni.
 Anche se costa fatica:il lavoro è vita,
 è andare in salita,
 ma giova alla mente e al cuore
 se offerto e dato con amore…
 07-10-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         LA SPESA |  
                      |  |  
                      |  La giornata inizia con un impegno.E’ necessario organizzare la spesa
 che  soddisfa il giornaliero pegno.
 Ogni  organismo si nutre,ancora più l’umano,
 di ciò che  la terra produce.
Per la  salute l’uomo provvede,con scrupolosa attenzione
 e con esperienza il male prevede.
 
 L’acqua e il cibo sono essenzialiper la crescita ed il sostentamento,
 per evitare  danni e mali.
 Perché da  piccolo a uomosia fruttuoso il suo lavoro
 e sempre il  rendimento buono…
 La sua  patria è terra in attesadi prospero avvenire
 e mai da danni lesa.
 
 Ed abbia per molti prosperoso futuro,a tutti encomiabile esempio,
 di  intelletto colto e maturo.
 Per tutti  Bene vero,ascesa totale,amore sincero...
 08-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         OTTOBRE
 

 |  
                      | E’ il mese che segna l’autunno.Nel cielo il sole fa capolino,
 a scuola torna l’alunno…
 Ormai l’estate è terminata.La vacanza al mare o ai monti
 solo è sognata o ricordata.
 La città accoglie per il lavoro.Di piccoli e grandi dispone
 l’arte proficua per il decoro.
 Tutta la popolazione è in corsaper realizzare il proprio programma
 e presto difendersi dal freddo, dalla sua morsa…
 Accettiamo allegri l’attualità,con spirito sereno.
 Sarà così più facile ogni difficoltà…
 10-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                        IO MI DESTO  MERAVIGLIA
 |  
                      |  Possibile? Se penso improvvisamente,subito formulo svariati versi
 che rivelano l’impegno della mente!
 Nei primi anni di vitadifficilmente mi impegnavo
 e affrontavo dello scritto la fatica.
 Adesso, in età avanzata,un argomento diventa subito
 una composizione in versi, cadenzata…
 Propone al lettore piacevole letturache distrae la mente velocemente
 e porta il suo essere oltre le mura.
 Nei primi anni ero una nullità.Nell’età avanzata se penso, scrivo,
 non freno di ogni espressione la musicalità…
 11-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         L'ESISTENZA |  
                      | La vita è proprio un punto interrogativo,tu non conosci l’inizio né la fine,
 né sulla terra della tua presenza il motivo.
 Quanti perché formula la mente.Perché quell’anno di nascita?
 Perché a 87 anni ancora presente?
 Per la scienza medica mutafra i down all’inizio della scuola,
 ma la migliore alunna se nel banco seduta…
Sempre promossa con alti votiin studi fuori della normalità,
 oggi, anziana, aiuto i nipoti.
 Tre generazioni della società romanaseguite passo passo nella vita,
 come fossero dissetatati
 ad una fontana. Però sarò sincera: il mio maestro era Dio.Oggi ho scoperto la verità,
 su Chi veramente ha guidato il mio io…
 |  |  
                      |   |  
                      | IL MELOGRANO In un piccolo vicolo romanodi via Ruggero Bongi, un melograno
 si offre agli occhi e alla tua mano.
 Ogni suo frutto è un forzieredi vermigli chicchi sugosi
 che invitano a riempire il paniere…
 Presto, prima che arrivi la pioggiadella stagione autunnale,
 che d’acqua ricolma ogni loggia.
 Il suo frutto è un tesoro naturale,ha rubini nel suo seno
 ma mangiarli non recano alcun male.
 Esso dona all’occhio ed al palatotanta gioia e serenità
 al grande o al piccolo,
al sano ed al malato. E’ un gioiello della natura,succoso frutto per il palato,
 che al sole d’autunno matura.
 Presto, cogliamolo ed assaporiamola sua naturale bontà
 ed il Signore ringraziamo.
 Che ci offre rubini naturalinon per la mano ma per il palato,
 gioia e dolcezza non artificiale.
 Non oro come ricchezzama della natura saggezza
 perché vera fonte di ebbrezza….
 13-10-2016 |  |  
                      |   |  
                      | SANTA TERESA  D’AVILA Grande Santa di un tempo lontano…
 Coppa esuberante di fervore,ma per tutti festosa ed alla mano.
 Fervente di santo ardore,da tutti fu molto amata
 ma ancora più dal Signore.
 Donò la sua vita e opera a Dio,esempio di luminosa fede,
 perché escluse totalmente il suo io…
 15-10-2016 |  |  
                      |   |  
                      | DOMENICA 16  OTTOBRE 2016  
 |  
                      |  Perché questo particolare titolo?
 Non c’è altro argomentosvolgendo del giorno il rotolo…
 La mano vuole scriverema tace il cervello ed il cuore
 pensa solo all’oggi: vivere…
 Quanto è pesante il non fare niente…Fa sbandare anche il corpo,
 oltre a rendere assopita la mente.
 Suvvia, non lasciamoci precipitare nella tristezza.C’è la televisione a ricordare la festa
 e ti offre encomiabile salvezza.
 Allora anche oggi gioisci, Rosita,sorridi al giorno e alla vita
 e nuovi, freschi versi partorisci…
 |  
                      |   |  
                      | 
                         MONTI, MARI,  FIUMI, LAGHI E PIANURE, SONO L’ITALIA
 

  |  
                      | Che paese variegato!Sembra impossibile
 che così sia stato creato…
 Da chi? Non dall’uomo,forse soltanto in parte,
 ma da Dio per l’uomo.
 Non è bugia né eresia:è pura, santa realtà.
 
Domandalo a chicchessia. La risposta sarà: “Godi, gioisci,appartiene anche a te,
 questa realtà, felice gioisci con tutti!
 |  
                      |   |  
                      | 
                        RIFLESSIONI
 
 

 |  
                      |  Una voce mi dice: “Scrivi”…Non so se accettare…
 Un’altra voce: “Perché scrivi?”
 Mai potevo immaginaredi essere stimolata a scrivere,
 non pensieri, ma versi addirittura elaborare…
 Solo attualmente ho scopertol’atavica vena poetica del Nonno,
 la realtà di ogni arte: il cuore aperto.
 La scoperta ed il ragionamentomi hanno convinto
 e allora offro ciò che sento.
 Abbiate pazienza,leggete e non commentate,
 anche se d’arte è parvenza.
 Non obbligo nessuno ad accettare.Se volete, sono disponibile a dare
 Ma senza commentare…
 La vecchiaia è pesante,Dio la sostiene
 perché dell’umanità è amante.
 Lui l’ha creata, salvaguardata.E’ la Sua gloria in ogni espressione,
 Lui l’ama e vuole che sia amata.
 18-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         OTTOBRE 2016 |  
                      |  Perché la data del mese è estesae primeggia su un foglio bianco?
 Non accetto l’attuale offesa.
 Poche righe concisee il tema è svolto
 senza rimate righe.
 Un tempo breve, sinteticospecchiava la realtà
 brevemente poetica.
 Ora sono miseri versiper atavica realtà,
 anche se i pareri sono controversi.
 Sorge spontanea la rimae devi accettare la sua modestia
 che ti cagione qualche lacrima.
 Rosita, sei scaduta per il tempo attuale…Un tempo il verso valeva molto,
 oggi non è di moda: espone il male.
 Nessuno vuole ricordare…Sono tempi nuovi
 in cui è giusto solo correre, andare…
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         ANCORA  OTTOBRE |  
                      |  L’Ottobre è un mese piagnucoloso,di giorno o sera, pioggia o sole,
 così che il viandante lo dichiara uggioso.
 Tanti, tutti corrono insoddisfatti,pur di realizzare il possibile, ma…
 ma sono molto, molto distratti…
 I volti mostrano scontentoper la difficile realizzazione
 di ogni umano intervento…
 Perché, chi sa, vorrei saperlo,ma nessuno parla,
 sarà dificile conoscerlo…
 Accontentiamoci di ciò che abbiamo,per trascorrere più lieta la giornata
 e ringraziamo Dio di averci dato la Sua mano…
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         UN NUOVO DI’ |  
                      |  Torno da una breve passeggiata,che mi ha permesso di muovermi
 ed essere per la via chiamata.
 Questa affermazione suona stranaper chi mi ha incontrato,
 ma appartiene alla legge umana.
 Qualcuno mi chiede. “Perchétutti corrono e non si incontrano?”.
 
 Ma è legge non spiegare il perché.Non è di moda parlarsi,solo correre per la propria strada
 e l’uno con l’altro ignorarsi.
 Così la vita è meno impegnativaOgnun per sé e Dio per tutti…
 Non c’è altra alternativa…
 Andiamo avanti, sempre avanti.
 Non rattristarti pensandoo cercando molti vanti…
Pensa, serena, alla primaveraanche se oggi è autunno.
 Dopo l’inverno viene la primavera…
 
 Così sarà di nuovo felicità,buonumore, gioia,
 allegria, speranza, serenità…
La Speranza è vitache permette ogni salita
 e fa vincere ogni partita…
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                        ROMA – DAL  COLOSSEO A S. GIOVANNI
 
 

 |  
                      |  Breve è la strada,ma lunga è l’atavica storia
 dell’Eterna Città, non contrada.
 Tutto il mondo la conosce,popoli di terre vicine e lontane
 e a tutti offre la sua altera voce.
 E’ luminosa, detta Eterna,ricolma di antichità,
 a nessun’altra si alterna.
 Ogni popolo vorrebbe conoscerla,vorrebbe visitarla, stimarla
 e soprattutto percorrerla.
 Sentirsi importanteper averla apprezzata,
 per averla preferita fra tante,
 gridare: “Viva Roma,
 città del mondo,
 vera eterna vita del mondo…”.
 Ma la sua conoscenzaè del passato scienza.
  25-10-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         GLI ANNI |  
                      | Ormai sono trascorsi 50 annidal nostro arrivo a Roma
 e siamo colmi di affanni…
 Il tempo non è un malema riduce la forza fisica
 e il tuo io non più vale…
 Però non puoi rammaricartise la tua vita è stata “super”
 né mai così potevi immaginarti,
 Dio l’ha guidata,da ogni evento salvaguardata
 e più che amata.
 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         LA BANDIERA DELL’ITALIA
 

 |  
                      | Sei il simbolo di una Nazione, l’Italia, lambita dal mare ma battuta dal vento,
 sotto un cielo stellato,
 di uno Stato
 che fa nascere per te la passione…
 Oggi, giorno di festa, sventoli ancoraper farti conoscere al mondo
 e a tutti auguri, lieta e bella, l’aurora…
 Muovi al vento i tuoi tre coloriche celebrano terra, cielo e mare
 E di questa Patria gli splendori…
 Tu sei un drappo tricoloree fai battere dell’Italia il cuore
 e a migliaia di cuori doni amore.
 Così che ogni bocca grida: “Terra, terra mia”e con gli occhi bacia il tuo vessillo
 e per te innalza a Dio un’invocazione pia
 perché la tua Nazione sia modello
 di sapienza e per tutti saggia via.
 |  
                      |  |    ******   
                    
                      | Scrivo, scrivo giornalmente, quasi sono un fiume che  va, lentamente, ma inesorabilmente…
 
Mi sembra impossibile che né la mano né la mente si  fermino nell’attualità di questa mia avanzata età.
 Posseggo ancora gambe e cervello, eppure sono arrivata  incredibilmente così avanti negli anni, ad un’età che mai avrei pensato di  raggiungere, perchè sin dai primi giorni di vita ritenevano che dovessi morire…
 Così era stato anche predetto dai medici ai miei  genitori.
 
 
Attualmente ho 87 anni e non riesco a comprendere come  abbia potuto ricevere il contrario di ciò che era stato dichiarato.Sono sempre convinta che ognuno di noi è seguito dalla  Volontà di Dio e non dalla legge della natura umana  |    ******   
                    
                      | 
                         II PARTE |  
                      |  |  
                      | 
                         IL PANE
 Foto da http://www.campaniasuweb.it/attualita/25333-lungomare-napoli-arriva-pane-legalit/ |  
                      | E’ un cibo di poco contoe relativamente apprezzato
 che quando hai fame ti viene incontro.
 E’ difficile comprendere questa veritàperché è quasi impensabile
 per questa attuale civiltà.
 Ma per chi ha conosciuto la povertàè vero oro colato, che è grazia
 che ti sazia
 e fa comprendere la sua bontà.
 Potresti constatare anche la mortequando nulla ti viene offerto
 senza comprendere l’altrui sorte.
 Giudichi male chi non conosce questa realtà,un povero che fa questa esperienza…
 è la più grande, istruttiva realtà.
 26-10-2016 |  
                      |  |  
                      | 
                         LA QUIETE
 |  
                      | Che silenzio, puoi proprio dire…
 Eppure sei su una lunga strada,
 ma tutti sanno in silenzio progredire.
 Un tempo i clacson udivoquando macchine volevano il passaggio
 con il loro suono aggressivo.
 Ora corrono in silenzio tutti,come se fosse notte inoltrata
 o tutti tristi per tanti lutti…
 Che cosa è successo?E’ proprio cambiato il mondo?
 O si è fatto rilevante il progresso?
 La risposta non si è fatta vivae anche tu rimani muta
 e prosegui in salute la salita
 dritta per la tua via…
 28-10-2016 |  
                      |  |  
                      | 
                         SEMBRA  PRIMAVERA MA E’ AUTUNNO |  
                      | Il sole risplende nel cielo…E’ veramente novembre?
 
 Nessuna nuvola incupisce il cielo.
E’ autunno o primavera?Vedi il sole risplendere
 e ti chiedi: “Siamo in quale era?”.
 
 
Oggi tutto è capovolto, insolito,ti giri intorno come una trottola:
 dove sei? Non sai in quale sito…
Dubiti anche di te…
 Sono, in   coscienza, viva
 
 o l’età ha sconvolto anche me?
Il tempo tutto travolge,oggi anche me ed ogni passante
 e nel dubbio l’avvolge.
 
 
Sei Rosita o un comune viandante? 12-11-2016 |  |  
                      |  |  
                      | DESIDERIO
 
Quanto desidererei saperese sei ancora della vita entità
 o solo desideri la vita avere…
 
 
Quanto tempo è trascorsodal tuo inizio ad oggi
 e sei della vecchiaia nel tempo burrascoso…
 
 
Un tempo molti dirigevi,oggi pensi, ascolti, mediti,
 dubiti se con il tuo amore li avvolgevi…
 
 
Per tutti il tempo passa…Perciò la vecchiaia pesa
 e tutti avvolge in una matassa.
 
 
La vecchiaia è vera maestraed insegna… E’ un vero tesoro
 perché tutto è oro e nulla più resta…
  Novembre 2016 |  |  
                      |  |  
                      | 
                         LA BIMBA CON  L’OMBRELLO |  
                      | Ormai è arrivato l’autunno,guardi il cielo e prendi  l’ombrello,
 dell’inverno arriva il turno…
 
 
Il sole fa capolino fra le  nuvole,è incerto il suo programma,
 indeciso su ciò che vuole.
 
 Ma insegna ad essere prudente,
 fa scuola senza aule né tetto,
 ma il suo programma non mente.
 
 
Ride e gioisce la bimba sotto  l’ombrello,allegra scherza sotto la  pioggia
 perché accetta felice quel mini  fardello.
 
 
Perché tutto è gioco,sia l’acqua che il fuoco
 ed anche un fulmine lontano e  fioco….
 15-11-2016 |  |  
                      |  |  
                      | 
                         AL SANTO  DOTTORE MOSCATI |  
                      | Tanti, tanti anni fa ormai lontani,per le strade e per gli ospedali
 esercitava con santa opera
 il Dott. Moscati.
 
 
Non donava solo ai fedeli amatila sua scienza benefica, ma
 a tutti i piccoli e grandi ammalati,
 anche ai poveri della strada,
 e in ogni vicina contrada
 donava la sua azione generosa
 e la sua opera, realmente santa e pura.
 
 
Offriva felicità ad ogni persona,donava il suo amore, era un’anima buona…
  16-11-2016 |  |  
                      |  |  
                      |  SOTTO UN CIELO AL TRAMONTO, UN CAMPO FIORITO
 |  
                      | Quanta bellezza riceve quel campo fiorito,sotto la luce d’un tramonto dorato,
 è baciato dalla natura, in un arcaico rito.
Divino è quel tramonto
 che irradia grande bellezza
 e il cielo veste di luce e d’incanto.
 Quel cielo è promessa sicuraall’umana natura,
 di gioia e felicità futura…
 |  
                      |  |  
                      | 
                         NOVEMBRE |  
                      | Fra giorni novembre finisce,ha quasi terminato la sua corsa
 nell’anno attuale, che languisce.
La pioggia non è stata consistente,
 il sole ha fatto ancor da re nel cielo,
 ma il mese ha risvegliato la mia mente.
 Perché ha ricordato l’arrivodel freddo invernale
 e di feste sacre l’avvio.
 Presto, il 25, sarà Natale…
I vaccini allontano ogni malee la gioia dei bambini, al cielo sale…
 Quel giorno sarà festa,rallegrata dai regali perché
 nessuna creatura lascia mesta.
 Il Natale è il re d’ogni festa…
 21-11-2016 |  |  
                      |  |  
                      | 
                         LA VITA? |  
                      | Mai e poi mai avrei potuto credereche dalla giovinezza alla vecchiaia
 avrei composto versi da leggere…
 Che punto interrogativo è la vita…
 Corri, corri pe una sconosciuta salitae comprendi che è Dio che ti invita…
 Rimani stupefatta, sconvolta,scrivi senza commento,
 lungo una strana via coinvolta….
 All’età della scuola,come down iniziata,
 poi dalla giovinezza alla vecchiaia,
 trasformata, da non crederlo mai…
 Attualmente sono catalogata del ‘900 scrittrice,
 una nota mai sognata
 se pur per eredità artistica:
 dagli antenati nobili di Lucca,
 da quelli di Firenze da parte paterna,
 da quelli di Salerno e Napoli, materna…
 24-11-2016 |  |  
                      |  |  
                      | SCRIVERE |  
                      | Vedo appena la puntadella penna che è tra le mani,
 ma non di inchiostro unta…
 
 
“Eppure sul foglio lascio l’impronta,guidata dall’umana volontà,
 nè patisco del rimprovero l’onta.
 
 
Sono fiera di chi mi apprezzaperché fisso, superba, i dati
 e sempre mostro la mia destrezza.
 
 
Firmo con orgoglio,con la mano che guida,
 perché lascia disegni sul foglio…
 
 
Mi sento onoratadi lasciar la mia impronta…
 E’ la mia traccia amata
 ed io firmo: la Penna….
 24-11-2016 | 
                         
 
http://www.sanremonews.it/fileadmin/archivio/sanremonews/scrittura_creativa.jpg
 |  
                      |   |  
                      | 
                         E’ IL SUO  TEMPO 
 |  
                      |  Oggi il cielo piange silenziosoe l’atmosfera è grigia.
 
 L’inverno avanza, maestoso…
Rimpiange il bel tempo il cuore,il sole, re del cielo,
 con il suo ardente calore.
 
 
Questo giorno offre tristezza,fa appello al sole nascosto,
 alla sua ardente destrezza.
 
 
Ma questa è la giusta stagione…Se pur dall’uomo temuta,
 ma se ne fa una giusta ragione…
 
 
Il tempo è quel che Dio vuole,bello o brutto è un Dono
 per Lui nulla è spiacevole o non buono.
 25-11-2016 |  
                      |   |  
                      |  FOGLIE D’AUTUNNO
 
 

 |  
                      |  I platani si spoglianoe così gli alberi, in autunno,
 se pur tristi non piangono…
 
 
Arriva il freddo invernale,ogni ramo lascia la sua veste
 e non soffre alcun male…
 
 
Più rigogliosi saluteranno il soleche a primavera li rivestirà
 di un verde manto di luce e di calore...
 
 
Per loro e per ogni creaturasarà gioiosa la primavera
 ed il risveglio della natura.
 
 
In cielo il sole sarà dominatore,fuggendo ogni nuvola,
 donando alla terra calore…
  28-11-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                        OGGI
 
 
 

 |  
                      | Oggi non cadono le foglie,
 oggi nel cielo risplende il sole,
 oggi si annunciano dell’inverno le soglie…
Oggi su ogni strada corre la gente,oggi ha fretta di realizzare...
 Oggi  vede agire  ogni umana mente.
Anche oggi il mese segna il suo giorno,
 anche oggi la bocca attende il suo cibo,
 anche oggi prego Dio per  un futuro divino soggiorno…
Ma che sarà domani…?
 Io chiedo per gli altri,
 perché nulla è nelle nostre mani.
Vorremmo possedere la verità,
 l’evolvere dell’oggi e del domani,
 non per scherzo, ma con serietà.
Sarebbe tesoro prezioso,
 non per saziare la sapienza, ma la bontà
 e per mai essere ozioso…
 28-11-2016 |  
                      |   |  
                      | 
                         DRIIN...
 

 |  
                      | 
 “Pronto, chi parla?”.
 “Sono Alessia”
 “Dimmi, che desideri? Parla…”
 
 
“Dottoressa, mi sento affaticata, stanca,vorrei un aiuto per la memoria,
 essere con la mente più franca…”.
 
 
La professione esige d’esser vigile,il serio impegno vuole prontezza.
 Per le sue regole, vuole essere, deve esser vigile.
 
 
Tu rispondevi: “Subito, domani…”
 Era cosa giusta e seria
 perché l’umanità amavi.
 
 
Il telefono dava il suo aiutosenza mai tacere o bloccarsi
 e mai restava muto.
 
 … Era sempre un donarsi….
 
 
 04-12-2016
 |  
                      |   |  
                      | 
                         25 DICEMBRE |  
                      |  A Dicembre i giorni sono in corsa…
 Tutti, piccoli  e grandi, attendono
 del freddo la  morsa.
 
 
Ma più offre  l’attesa del Natale,che dona  allegria e gioia vera
 e allontana  ogni triste male.
 
 
La nascita di  Gesù sarà in ogni cuoreperché grandi  e piccini abbraccia
 per questi e  tutti i giorni, il Puro Amore.
 
 
Natale è il  Santo Sigillo dell’unionedel cielo alla  terra, unire
 il divino e  l’umano per santa fusione…
 
 
E’ Amore per  l’Amore, per sempre,perché terra e  cielo sono fusi
 nel Divino  cuore
 di Maria e  Gesù…
  25-12-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                         IL PANETTONE |  
                      | E’ Natale, è arrivato anche il panettone.
 L’Italia offre questo dolce
 che sigilla nella famiglia l’unione…
 
 
Ogni tavola è ornata a festaed ogni angolo della casa,
 ma più l’anima, è in festa…
 
 
Grandi e piccoli sono gioiosi,ballano e lieti cantano
 sotto gli addobbi festosi…
 
 
Si ricorda la più bella Nascitae il Natale in ogni Nazione
 e stimola gli animi ad una festosa uscita.
 
 
Con il suono di campaneogni volto bagnato di lacrime sorride,
 allontana la tristezza ed ogni pena,
 gridando: “Viva il Natale e il Panettone…”.
 13-12-2016
 |  |  
                      |   |  
                      | IL GIRASOLE |  
                      |   Nell’estate infuocatala macchina corre veloce,
 ai bordi di zolle arate…
 
 
L’occhio spazia tra cielo e terra,non frena la sua corsa
 perché tutto in sé rinserra.
 
 
Allorchè il cielo è azzurro,la zolla è bruna,
 tutto abbraccia con un sussurro.
 
 
L’occhio è affascinato dal girasoleE come il sole ti acceca,
 così il fiore con la sua mole…
 
 
Felice gioisce il cuore,alzando lode al Creatore,
 anche ammirando questo fiore.
  17-12-2016 |  |  
                      |   |  
                      | 
                        SOLITUDINE
 
 
 

 |  
                      | Che triste parola,
 ma ancor più quando,
 quando vivi sola.
 
 
24 ore sono interminabili,seppur sono un giorno, ma
 se vivi con soggetti ancora abili.
 
 
Il giorno è lungo,ti chiede di essere vigile
 e a te stessa sei pungolo…
 
 
Non parole odi,né soggetti vedi,
 solo i ricordi hai …
 
 
Ti chiami per avere riscontro,per sapere se sei viva ancora
 o all’Eternità ormai vai incontro…
 
 
Per poco trovi pace,mentre intorno a te
 tutto tace.
 
 
Allora scopri la vita,che cosa significa
 e con la mente viaggi…
 
 Nel sentirti ti calmi
 e scopri la tua vita.
 
 Allora inizi i Salmi…
Ti unisci a Dio per la vitadi tutta l’Umanità
 e del futuro affronti la salita
 e dell’Eteno Dio la magnanimità…
  04-01-2017 |  
                      |   |  
                      | 
                         PERCHE’?
 
 
 
 |  
                      | Perché ti abbandoni alla tristezza?
 E’ vero, hai un’età avanzata,
 ma vivi ancora della tua vita ed allegrezza.
 
 
Il tempo invernalecostringe al riguardo,
 per evitare ogni male…
 
 
Ma mente e cuoregioiscono finchè c’è vita
 e danno a tutti Amore…
  05-01-2017 |  
                      |   |  
                      | 
                        SEI PROPRIO TU, ROSITA, QUELLA CHE…
 
 
 
 “Sogni” di Vittorio Corcos da http://www.olinews.info/2011/02/oli-287-donne-altri-ritratti.html
 |  
                      | Come cavallo da corsa
 correvi per tutta Roma
 e per il Lazio con baldanza e forza…
 
 
Sei proprio tu, la nata delicatache il 29 Giugno ’29 fu fra le braccia
 della tua mamma tanto amata?
 
 
Velocemente sei cresciuta,assennata diventata,
 ma quasi muta.
 
 
Risolvevi ogni compito velocemente,lo svolgevi seriamente
 con raziocinio e fertile mente.
 
 
Così donavi pace e serenitàper ogni impegno eseguito
 con la massima velocità,
 
 Oggi riconosci: grazie all’Aiuto Divino.
  12-01-2017 |  
                      |   |  
                      | 
                         IL SIGNORE E’ MIA LUCE E MIA SALVEZZA |  
                      |   Non temere il domani,fino ad oggi hai avuto vita
 e da Dio i doni delle Sue mani.
 
 
Quanti... perché mi chiedete?Ma tutti siam figli Suoi
 e dal suo Amore, Amore  ricevete.
 
 
Quel frutto che realizzò il  dolore,seminò sulla terra rancore,
 ma accentuò il Suo Amore.
 18-01-2017 | 
 |  
                      |   |  
                      | 
                         MARTEDI’ |  
                      | Siamo all’inizio della settimana,elaboro programmi giornalieri
 perché la giornata sia meno amara…
 
 
Quando la vecchiaia avanzaè presto detto non sragionare mai,
 ma ricordare la gioviale baldanza…
 
 
Più che operosa era la giornata,corse da mattina a sera,
 sempre senza soste, ma di volata…
 
 
Ora ti accoglie la poltronaper affrontare lavoro e riposo.
 Abbi giusta pausa, nella tua dimora.
 
 
Corri, però, con la mente,vigile e attenta ancora,
 che mai un giorno mente…
 
 
Forza, coraggio, affronta serenaogni gioia e pena…
   19-01-2017 | 
                        
Giovanni Meschini
 |  
                      |   |  
                      | 
                         CORRI CON LA MENTE
 
 

DA http://empresariados.com/wp-content/2012/02/cultiva-tu-mente-creativa.jpg
 |  
                      | E’ inverno, invecchi,
 ma corri con la mente,
 non più con la macchina,
 ma di lei più veloce,
 perché del cuore il battito ascolti, senti…
 
 
E’ stata vera la vita vissuta?
 Sempre notte e giorno all’erta,
 molto impegnata, certo non muta…
 
 
La forza interiore era di un’atleta,basata sull’Aiuto Divino
 che permetteva ogni meta.
 
 
Non perché l’umano valoreesaltavi, felice e pronta,
 ma di Dio il Suo Divino Amore.
 
 
Quanti ti chiedevano perchétu Lo amassi e ne apprezzassi l’aiuto…
 Era Lui che agiva, non io,
 e mai, mai, mai rimaneva muto…
 24-01-2017
 |  
                      |   |  
                      | 
                        IN TERRA, IL TAPPETO
 
 
 

 |  
                      | Più e più volte pestato,
 toglie le tue impronte
 senza averlo di polvere  imperlato.
E' ancora il lusso
 di un tempo lontano,
 quando c’era di famigliari un  flusso…
Ora è raro nelle case vederlo,
 il viavai giornaliero
 non l’accetta con facilità,
 è assente ad ogni sguardo,
 ma per me è ricordo,
 un aiuto mattiniero
 e non posso che amarlo...
 |  
                      |  |  
                      | 
                        PAPA  FRANCESCO

 DA http://archivio.internazionale.it/immagini/citta-del-vaticano/2013/04/01/foto-162112 |  
                      |   L’umanità in Lui vive l’Amore.
 Con un aereo solca veloce il cielo
 e il Suo bagaglio è il cuore.
 
 
Percorre cielo e terra,abbraccia gli uomini, le folle
 per donare la Pace e non la guerra.
 
 
La sua lezione è Amore:a uomini e donne, ricchi e poveri,
 a tutti Dio indicare.
 
 
Non agisce con trascuratezza,ma lotta per donare Amore
 e realizzare, per ogni entità, la Salvezza.
 
 
Oggi per l’uomo e la terraè la vera sicurezza
 e non è pretesto di guerra.
 
 
Sconfiggere il terrore,accettare la salita,
 per realizzare di Dio l’Amore
 e vivere le gioie della vita…
 |  
                      |  |  
                      | 
                         SEI ANCORA VIVA? |  
                      | Occhi vigili, seduta, ferma,lo sguardo nel vuoto.
 E’ come vivere in un eremo…
 
 
Guardi lontano, spesso il  cielo,come a non fermare la corsa
 e non esser frenata da alcun  velo…
 
 
Quasi hai perso il corpo…
 Ti afferri fiduciosa all’amarezza
 per non darti alcun torto.
Ti domandi: “Sei ancora vivaO navighi nell’aldilà,
 già di corpo priva?
 
 
Tutto è enigma o sogno?
 Con affanno cerchi la risposta.
 Sei sicura di essere ancora  viva?”.
 | 
                        
 Salvador Dalì |  
                      |  |  
                      | 
                         FEBBRAIO 2017 |  
                      | E’ arrivato della vecchiaia il  tempo,perchè guardi e non vedi
 come gioiello nascosto in un  tempio…
 
 le visioni si alternano
 e tu guardi e taci…
 
 
La vita è stata lunga, provata,a tua totale insaputa,
 ma non da nebbie circondata.
 
 
Ti ha donato l’incredibilemai, mai neppure sognato,
 ma per grazia visibile.
 
 
Tutto hai ricevutoperché tutto hai donato,
 perché tanto hai amato…
 | 
                        
 Van Gogh |  
                      |  |      ****** 
                    
                      | 
   Dio  è Amore,  Verità, Certezza, Consolazione, Sicurezza, Unione, Sollievo, Pienezza,  Comunione, Bellezza, Ricchezza,Fertilità, Speranza, Bene Sommo.
 
 
Il diamante più brillante, il silenzio parlante non  all’orecchio ma al cuore, perché dona Sé e l’universo e tutta la Sua totalità. 
 
Verità e Splendore, mai viene meno alla tua chiamata,  ad ogni invocazione, ad ogni pericolo.
 
Tu sei una Sua creatura, Gli appartieni più che a  qualcuno o a qualsiasi cosa. Sei l’opera più eccelsa che desidera riportare in  cielo perché goda ogni suo Bene. Il Bene Eterno che ha creato per ogni Sua  creatura. |    
 
   |  |