| “PUER NATUS EST - IL NATALE NELLE IMMAGINI DEVOZIONALI
 DAL XVII AL XX SECOLO”
- A.I.C.I.S. 30° ANNIVERSARIO   (Foto di Renzo Manfè, Vice Presidente AICIS) | 
                        
                          |  | 
                        
                          | Il 7 dicembre 2012 si è aperta una prestigiosa Mostra di immaginette devozionali a tematica nataliza, dal 1600 sino al XX secolo, realizzata dall'A.I.C.I.S. - anche per sottolineare il XXX anniversario della sua fondazione - presso la prestigiosa Sala “S.Caterina da Siena”  del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, a Roma.
 Le immagini, circa 600, a stampa o manufatte, hanno dato modo di percorrere  la vita di Gesù Bambino dalla nascita sino all'Adorazione dei Magi, mostrando ogni momento ed oggetto ad essa collegati: la culla, l'adorazione dei pastori, dei Magi, ecc.
 
 Oltre ai santini, erano in mostra altre collezioni, sempre sul Natale, quali cartoline augurali, letterine,   
                              dipinti su foglia, incisioni, presepi di carta a teatrino, ecc.
 
 
La Mostra si è aperta con l'inaugurazione da parte del Presidente dell'AICIS Giancarlo Gualtieri 
                            e con due conferenze in programma, una delle D.ssa Giuseppina Licordari Gualtieri sulla tematica: "La scena della natività nell'Arte paleocristiana", seguita poi da quella della Prof.ssa Vincenza Musardo Talò sul tema “Iconografia Giuseppina nei santini natalizi”. | 
                            
 D.ssa Giuseppina Licordari Gualtieri | 
                        
                          | 
 Intervento della Prof.ssa Vincenza Musardo Talò | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
                             TEMATICHE DELLA MOSTRA
 
La Mostra è stata allestita con singoli pannelli, ognuno dei quali era dedicato ad un argomento specifico e precisamente: | 
                        
                          |  
 1- PUER NATUS EST NOBIS- IL BAMBINO
 
 |  
 2) PUER NATUS EST NOBIS- LA MANGIATOIA
 | 
                        
                          | 
 3) PUER NATUS EST NOBIS- LA CROCE
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
 4) SANTINI MANUFATTI - I BAMBINELLI "VESTITI"- LA CULLA
 | 
                            
 5) SANTINI MANUFATTI - I BAMBINELLI "VESTITI"- LE FASCE
 | 
                        
                          | 
                            
 - 6) SANTINI MANUFATTI "COLLAGES" - IL BAMBINO | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
 - 7) GESU' BAMBINO: LA NATIVITA' | 
 - 8) GESU' BAMBINO: I SIMBOLI DEL BAMBINO GESU' | 
                        
                          | 
 - 9) GESU' BAMBINO: IL BAMBINO DELL'ARA COELI DI ROMA ED ALTRI | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  - 
 - 
                            10) NATIVITA': GESU' GIUSEPPE E MARIA
 - LA CAPANNA
 | 
 - 11) NATIVITA': GESU' GIUSEPPE E MARIA- LA STELLA COMETA
 | 
                        
                          | 
                            
 - 12) - NATIVITA': GESU' GIUSEPPE E MARIA -LA SACRA FAMIGLIA
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          | - 13 - MADONNA CON IL BAMBINO
 - LA CULLA
 | 
                             
 - 14) MADONNA CON IL BAMBINO
 - LA MAMMA
 | 
                        
                          | 
 - 15) MADONNA CON IL BAMBINO- L'ADORAZIONE DEI FANCIULLI
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  - 
 - 16) GLORIA IN EXCELSIS DEO
 - GLI ANGELI E GESU' BAMBINO
 | 
 - 17) GLORIA IN EXCELSIS DEO- GLI ANGELI, LA MADONNA E GESU' BAMBINO
 | 
                        
                          |  
 
- 18) GLORIA IN EXCELSIS DEO- GLI ANGELI, GESU', SAN GIUSEPPE E LA MADONNA
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  - 
 - 19) VENITE ADOREMUS
 - APPARIZIONE DEGLI ANGELI AI PASTORI
 | 
- 20) VENITE ADOREMUS
 - L'ARRIVO DEI PASTORI ALLA CAPANNA
 | 
                        
                          | 
 - 21)  VENITE ADOREMUS - I PICCOLI PASTORI ALLA CAPANNA | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
 - 22) I TRE RE MAGI- LA COMETA E IL VIAGGIO
 | 
 - 23) I TRE RE MAGI- L'EPIFANIA E L'ADORAZIONE DEI MAGI
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
                            
 26) I SANTINI DI NATALE PER I BAMBINIIL NATALE DI NEVE | 
                            
 27) - I SANTINI DI NATALE PER I BAMBINI -L'ALBERO DI NATALE.
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
 - I) GESU' BAMBINO NEL CUORE UMANO | 
 - II) BAMBINELLI SU SUPPORTO FUSTELLATO | 
                        
                          | 
 - III) FOGLIE DI NATALE DIPINTE A MANO | 
                        
                          |  | 
                        
                          | -  IV) CARTOLINE DI BUON NATALE | 
                            
 -  V) CARTOLINE DI BUON NATALE | 
                        
                          | 
 -  VI) CARTOLINE DI BUON NATALE | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  
 
- VII) "POCHOIR" DI GIOVANNI MESCHINI | 
                        
                          |  | 
                        
                          | - VIII) LE LETTERINE DI NATALE (1900-1950)
 | 
 - IX) LE LETTERINE DI NATALE (1951-1980) | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
                            - 2 PANNELLI  - INCISIONI A TEMA NATALIZIO PER AUGURI
 Incisioni | 
                        
                          | 
                            
 Incisioni | 
                        
                        
                          |  | 
                        
                          | 
                             Angoli della mostra | 
                        
                          | 
                            
 Esposizione del sito "Le Monde ravissante des images pieuses" | 
                        
                          | 
                            
 Santini a teatrino, tridimensionali | 
                        
                          | 
   Da rimarcare, inoltre, la presenza dell'Associazione Italiana "Amici del Presepio" Sede di Roma - con una riproduzione del Presepe di Claudio Vicelli, con figure di Enrico Genovesi |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
                            
 Serie di gioielli in metallo dedicati alla Natività dell'Architetto Designer CARMELO   MARIA CAROLLO di Bagheria (PA) | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
                            
 Il Presidente dell'A.I.C.I.S. Giancarlo Gualtieri, Dr.Talò, la Prof.ssa Vincenza Musardo Talò e la D.ssa Giuseppina Licordari Gualtieri
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          | La Mostra si è protratta fino al 6 gennaio 2013, riportando ampi consensi non solo tra i collezionisti di immaginette sacre ma anche tra un folto pubblico di curiosi che ha gradito molto l'iniziativa. 
 |